Dilemma tra Medicina Estetica o Chirurgia?
Innanzitutto prima di effettuare dei trattamenti per migliorare il proprio aspetto, bisogna valutare le sostanziali differenze tra chirurgia plastica e medicina estetica.
I trattamenti di medicina estetica sono noti per avere un tempo di recupero post trattamento pressoché nullo, o quantomeno che si limita a qualche giorno di rossore o gonfiore della zona trattata e non per tutti i casi.
A differenza, alcuni interventi di chirurgia plastica possono avere tempi di ripresa dopo l’intervento decisamente più lunghi ( si può parlare di settimane) e limitativi in alcune attività, come ad esempio attività lavorative o domestiche.
Quindi un fattore da tenere in considerazione prima di decidere che tipo di trattamento fare è il tempo, ma non solo.
I costi di un intervento chirurgico ovviamente sono diversi da quelli di un trattamento di medicina estetica.
Un intervento ha dei costi variabili ma che di norma non scendono mai sotto le migliaia di euro invece che le centinaia previste per un trattamento di medicina estetica.
E’ bene diffidare di chi propone un intervento chirurgico a prezzi molto bassi in quanto dietro al costo di un intervento c’è sempre quello dell’equipe e della sala operatoria.
Quindi prima di scegliere valutate bene questi aspetti.
