Sappiamo proprio tutto sui filler?
Innanzitutto è da sottolineare che nel tempo l’acido ialuronico è diventato il filler per eccellenza.
Ha sostituito in maniera quasi totale i filler di collagene, che a differenza dell’acido ialuronico poteva dare reazioni allergiche, l’acido ialuronico invece è già presente nel nostro organismo sotto forma di zuccheri e di conseguenza garantisce l’assoluta sicurezza del trattamento.
Assolutamente da non menzionare ed aborrire sono i filler al silicone liquido che si utilizzavano in passato e che davano alle pazienti il classico effetto di labbra a canotto e che potevano essere molto pericolosi oltre che antiestetici.
Ancora oggi purtroppo molte pazienti cadono nel tranello del “lo faccio una volta sola e non ci penso più” errore assolutamente da evitare in quanto un qualsiasi corpo estraneo che venga iniettato sotto pelle, e non sia riassorbibile, nel 80% dei casi può portare a complicanze più o meno gravi, in quanto il nostro organismo lo percepisce come un corpo estraneo e tenterà naturalmente di rigettarlo, anche a distanza di anni.
Un altro aspetto di una rilevanza fondamentale nella decisione di eseguire un filler è la scelta del professionista.
Molte pazienti non hanno un idea precisa di come vogliono apparire, o di cosa sul loro viso potrebbe stare bene o male, quindi è di estrema importanza scegliere un medico estetico o chirurgo plastico coscienzioso e che abbia buon gusto per guidarle in una scelta corretta.
Il professionista in quanto tale deve essere anche in grado di dire di no!
