Conferenza: Analisi prenatale NIPT

Conferenza: Analisi prenatale NIPT

Luana Piroli, direttore generale del laboratorio InScientiaFides, terrà Mercoledì 17 Dicembre alle ore 20:15 presso la nostra struttura, una conferenza sul tema dell’analisi prenatale non invasiva NIPT.

NIPT (Non Invasive Prenatal Test) è uno screening avanzato che individua precocemente le alterazioni cromosomiche più comuni e il sesso del bimbo da un prelievo del sangue materno, questo lo rende un esame assolutamente sicuro e non invasivo per il feto e per la madre che non deve fare altro che sottoporsi ad un semplice prelievo del sangue.

Il test può essere effettuato dalla 10° settimana di gravidanza in poi anticipando di ben 5 settimane il test di amniocentesi, ed è inoltre stato riconosciuto da SIGU (Società Italiana di Genetica Umana) che lo definisce un test di screening avanzato e sicuro.

L’analisi del DNA proposta è un’ indagine molecolare del DNA libero circolante nel sangue materno.
Attraverso il sequenziamento, ovvero la lettura dell’intero genoma del feto, viene calcolato il numero di cromosomi 21, 18, 13 X e Y, rilevando eventuali anomalie.

  • Trisomia 13 nota come Sindrome di Patau, caratterizzata da grave ritardo mentale
  • Trisomia 18 nota come Sindrome di Edwards, caratterizzata da anomalie gravissime che portano a poche possibilità di sopravvivenza
  • Trisomia 21 nota come Sindrome di Down

Le anomalie cromosomiche sono nell’uomo la patologia genetica più frequente al momento del concepimento, con un’incidenza che aumenta esponenzialmente con l’età materna.






Commenta