Peeling

Peeling

Il peeling è un trattamento che consiste nell’applicazione di uno o più agenti chimici sulla pelle per un tempo sufficiente all’interazione con gli strati cellulari dell’epidermide e del derma che viene eseguito sia in medicina estetica che in dermatologia.

Durante il trattamento è possibile avvertire una sensazione di formicolio e calore della pelle, che scompare rapidamente, mentre nei giorni successivi si verifica una modesta desquamazione.

A livello dell’epidermide, il peeling rimuove lo strato corneo della cute e il tappo cheratinico dei comedoni, aumenta il rinnovamento cellulare (turnover) e inibisce l’attività delle ghiandole sebacee.

A livello del derma, il peeling stimola i fibroblasti a produrre collagene, elastina e glucosaminoglicani (acido ialuronico, condroitin solfato e dermatan solfato), con ristrutturazione della matrice dermica.

Il ciclo di trattamento con peeling chimico prevede una media di 3-4 sedute a intervalli di circa 20 giorni, i trattamenti non possono essere eseguiti in estate.