L’applicazione delle onde d’urto porta ad un aumento significativo dell’espressione degli indicatori di crescita.
I vasi sanguigni appena formati aumentano l’apporto di sangue e l’ossigenazione genera un’accelerazione della guarigione rigenerando il tessuto.
Le onde d’urto causano anche l’attivazione dei mastociti che supportano il processo di inversione dell’infiammazione cronica.
Ulteriori effetti includono la stimolazione della produzione di collagene, la dissoluzione dei fibroblasti calcificati e la dispersione delle sostanze dei mediatori del dolore.
Le onde d’urto portano beneficio per una serie di problematiche:
- dolore alla spalla;
- gomito del tennista e/o golfista (epicondilite/epitrocleite);
- esostosi delle piccole articolazioni della mano;
- borsite trocanterica/trocanterite;
- dolore nell’inserzione dei tendini del ginocchio;
- achillodinia;
- sperone calcaneare;
- fascite plantare;
- sindrome anteriore tibiale;
- dolore al ginocchio;
- sindrome rotulea;
- dolore inguinale (pubalgia);
- tunnel carpale.