Posts Tagged ‘Benessere Brescia’

Intralipoterapia con Aqualyx

Posted on: Febbraio 1st, 2016 by Poliambulatori W.&B. No Comments

Intralipoterapia con Aqualyx per il rimodellamento corporeo

Sempre più persone scelgono di non sottoporsi a interventi invasivi per il trattamento delle adiposità localizzate, per questo negli ultimi anni si è sempre più diffuso il trattamento iniettivo di intralipoterapia con Aqualyx.

È indicato per quei pazienti che vogliono rimodellare il proprio corpo, andando a ridurre piccole quantità di grasso localizzato come il doppio mento, l’interno del ginocchio i fianchi e le braccia.

Il trattamento viene eseguito in ambulatorio e la seduta dura all’incirca 30 minuti nei quali il medico dopo aver valutato le zone da trattare inizia ad iniettare sottocute l’aqualyx, non è un a procedura dolorosa, ma può causare un lieve indolenzimento della zona appena trattata con la possibile comparsa di ematomi, che comunque scompariranno in pochi giorni.

Dopo il trattamento è possibile tornare alle normali attività quotidiane, prestando particolare attenzione a non fare saune o bagni caldi entro le prime 24/48 ore
È consigliabile eseguire una seduta di linfodrenaggio manuale per accelerare il processo di riassorbimento del gonfiore.

Le sedute si eseguono a distanza di un minimo 3 settimane l’una dall’altra e possono essere eseguite in qualsiasi momento dell’anno prestando comunque attenzione a non esporre direttamente la zona interessata ai raggi ultravioletti.

È fortemente consigliato associare una sana e corretta alimentazione per non compromettere l’efficacia del trattamento.

La piramide della buona alimentazione

Posted on: Gennaio 19th, 2016 by Poliambulatori W.&B. No Comments

La piramide della buona alimentazione a spicchi

Il Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti ha messo a punto un sistema visivo per la composizione dei pasti chiamato la Piramide.

Nella “piramide della buona alimentazione” la larghezza di ogni spicchio corrisponde alla proporzione di questo alimento in un alimentazione sana ed equilibrata, perché il cibo è la prima medicina.

nutrizione-piramide alimentare a spicchi

Cereali

Il 50% dell’apporto giornaliero di carboidrati deve essere composto da cereali integrali.

I cereali non raffinati sono più preziosi per la salute perché contengono fibre (sono utili nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e regolano l’attività intestinale) e una quantità maggiore di vitamine, specie del gruppo B, e di minerali.

A pranzo è bene scegliere un panino integrale e consumare una porzione di cereali o pasta con verdure.
La sera l’apporto di fibre può essere riservato ai vegetali, accompagnati da un piatto proteico (carne, formaggio, uova o pesce) per non assumere troppe calorie.

Del gruppo dei cereali fanno parte il riso, l’avena, il grano, il miglio, il mais, la quinoa, il farro, l’orzo ed il frumento.

Porzioni giornaliere consigliate divise per età e sesso:

  • Bambini 2 – 4 anni: 85 grammi al giorno
  • Bambini 4 – 6 anni: 130 grammi al giorno
  • Ragazze 9 -13 anni: 140 grammi al giorno
  • Ragazze 14 – 18 anni: 170 grammi al giorno
  • Ragazzi 9 – 13 anni: 170 grammi al giorno
  • Ragazzi 14 – 18 anni: 200 grammi al giorno
  • Donne 19 – 30: 170 grammi al giorno
  • Donne 31 – 50 anni: 170 grammi al giorno
  • Donne 51+: 140 grammi al giorno
  • Uomini 19 – 30 anni: 230 grammi al giorno
  • Uomini 31 – 50 anni: 200 grammi al giorno
  • Uomini 51+: 170 grammi al giorno

In genere una fetta di pane, una tazza di cereali, ½ tazza di riso, cereali o pasta cotta corrispondono a circa 30 grammi.

Vegetali

Per una dieta equilibrata è necessario consumare almeno cinque porzioni tra vegetali e frutta ogni giorno e privilegiare la varietà. Per porzione si intende una quantità pari circa a una tazza da tè.

I vegetali sono organizzati in cinque sottogruppi in base ai nutrienti che contengono:

  • Vegetali verdi scuri (broccoli, spinaci, rucola)
  • Vegetali contenenti amidi  (mais, patate, piselli)
  • Vegetali arancioni  (zucca, carote)
  • Leguminacee  (lenticchie, ceci, fagioli, lupini, soia)
  • Tutti gli altri vegetali

Per aumentare il consumo di vegetali è utile abituarsi a sceglierli anche come spuntino e ad aggiungerli ai vari piatti (per esempio ai sughi per la pasta, alla lasagne, ai ripieni delle torte salate).

Tra i benefici dei vegetali si annoverano l’apporto di fibre, di vitamine antiossidanti (contenute in modo particolare nei vegetali di un colore verde scuro) e di minerali come il potassio (che mantiene la pressione bassa e aiuta a prevenire la formazione di calcoli renali).

Frutta

Si deve consumare la frutta lontano dai pasti, o prima dell’inizio degli stessi, esattamente il contrario di quanto si fa d’abitudine.

Nel complesso bisogna consumarne circa due porzioni al giorno, considerando che le altre tre porzioni di vegetali vengono coperte dalle verdure.

Per porzione si intende un frutto di media dimensione, come una mela o un’arancia. Nel caso della frutta secca, bisogna dimezzare la porzione.

La frutta contiene oltre alle fibre, anche potassio e vitamine antiossidanti, prima tra tutte la vitamina C. Ovviamente i succhi di frutta 100 per cento naturali apportano vitamine ma non fibre.

Grassi

Da evitare il burro e i grassi solidi come la margarina, che contengono grandi quantità di acidi grassi saturi o trans, che tendono ad aumentare i livelli di colesterolo “cattivo” nel sangue.

L’olio extravergine d’oliva, invece, contiene elevate quantità di acidi grassi polinsaturi, i più utili alla salute.

Latte e Latticini

In questo gruppo si considera il latte e i derivati del latte, purché ricchi di calcio. Questo significa che il burro o alcuni formaggi cremosi, che ne contengono poco, non ne fanno parte.
Per una dieta equilibrata può essere utile scegliere un latte parzialmente scremato e formaggi magri che, a parità di apporto di calcio, sono meno grassi e calorici.

La quantità di latticini consigliata dipende dall’età.

  • Dai 2 – 8 anni consumo l’equivalente di 2 tazze di latte al giorno
  • Dai 9 anni e fino alla vecchiaia il consumo giornaliero deve attestarsi intorno alle 3 tazze al giorno.

Chi è intollerante al latte dovrebbe considerare con il proprio medico la necessità di ricorrere a supplementi di calcio e vitamina D per una sana alimentazione.

Proteine

Di questo gruppo fanno parte tutti gli alimenti ricchi di proteine.
I legumi (fagioli, piselli eccetera) sono parte sia di questo gruppo sia di quello dei vegetali, perché condividono le proprietà di entrambi.

Carne e pollame vanno scelti nei tagli meno grassi, non sempre lo stesso discorso vale per il pesce. Come il salmone che contene una quantità più elevata di acidi grassi omega 3, protettivi nei confronti di diversi tipi di tumore e delle malattie cardiovascolari.

Il consumo giornaliero di questa categoria di alimenti varia con l’età:

  • Dai 2 – 3 anni servono circa 100 grammi al giorno
  • Dai 4 – 8 anni si arriva a 110-140 grammi al giorno
  • Le ragazzine dai 9 – 18 anni e le donne hanno bisogno di circa 200 grammi al giorno di alimenti proteici;
  • I ragazzi sopra i 12 anni, così come gli uomini, possono arrivare a circa 250 grammi al giorno.

Non tutte le proteine sono uguali: la carne andrebbe consumata per un buona alimentazione non più di due volte la settimana, e sostituita con uova una volta e con pesce e legumi tutti gli altri giorni.

Un eccessivo consumo di carni rosse è legato all’aumento di rischio di alcuni tipi di tumore, mentre un consumo di pesce e legumi riduce il rischio.

Ipertensione arteriosa, quanto è importante?

Posted on: Gennaio 13th, 2016 by Poliambulatori W.&B. No Comments

E’ opportuno chiarire perché la pressione arteriosa assuma così grande rilevanza clinica.

Cos’è la pressione arteriosa?

E’ la forza con cui il nostro cuore spinge il sangue per portare sostanze nutritive e ossigeno in ogni punto del nostro organismo (tessuti e organi). Questa spinta deve essere sufficiente a garantirne l’apporto, ma non superare alcuni limiti, in quanto può, a lungo andare, logorare i nostri vasi (arteriosi), che sono necessari al trasporto del sangue a tutti gli organi.
Si ritengono normali i valori di 120/80 mmHg, ma sono “accettabili” valori che non superino i 140/90 mmHg (massimo valore normale). Bassi valori di pressione, entro certi limiti, sono favorevoli a ridurre il lavoro cardiaco, ma al di sotto di 90/50 mmHg l’irrorazione dei vari organi non è più correttamente garantita.
Viene definita ipertensione “borderline” la pressione arteriosa intorno ai 140-150 mmHg di sistolica e/o di 90-95 mmHg di diastolica.

Prevenzione

Alcuni fattori predisponenti l’insorgenza dell’ipertensione arteriosa non sono modificabili (età, familiarità, menopausa). I fattori modificabili sono: alimentazione, fumo, sedentarietà, obesità.
Per una corretta alimentazione bisogna prestare maggior attenzione a ridurre l’assunzione di grassi animali (predispongono all’obesità e all’ ipercolesterolemia) e utilizzare il sale in quantità modica ( in quanto aumenta i liquidi presenti nei vasi). Una buona varietà di cibo è già sufficiente.
Ridurre il fumo, almeno non superando le 5 sigarette al dì.
Cercare il più possibile di mantenere una buona attività fisica: una buona camminata di durata di almeno mezz’ora, a passo rapido.
Chi è già obeso dovrà cercare di ridurre il peso il più possibile attraverso una dieta adeguata e attività fisica.

Cosa fare se la pressione arteriosa è alta?

Non spaventarsi, può essere stata misurata in modo scorretto. Per evitare gli errori più grossolani controllate che il manicotto (o bracciale) sia stato posizionato al posto giusto e non sia troppo stretto o troppo largo (deve passare un dito): la freccia indicatrice, visibile sul manicotto, va posizionata nella piega del gomito. Evitare il più possibile di utilizzare bracciali a polso (rischio elevato di errore per i non esperti).
Ovviamente anche la componente emotiva influenza molto la pressione: quante persone si agitano dal proprio Medico!!

Il controllo dei valori NON va effettuato sempre alla stessa ora: la pressione arteriosa deve essere NORMALE tutto il giorno!!

Se vengono rilevati valori pressori elevati per lungo tempo ( almeno 6-7 giorni), è sufficiente presentarsi dal proprio Medico Curante e seguire le sue indicazioni. Non assumere alcun farmaco senza precisa indicazione del Medico!!
Nel caso i cui i valori pressori sistolici superassero i 180 mmHg e/o i diastolici superassero i 100 mmHg (e ancor più se si avverte malessere o altra sintomatologia non ben chiara),sarà meglio rivolgersi rapidamente al Medico Curante o, in sua assenza, Cardiologo di fiducia o Medico di Guardia medica.

Una volta impostata una terapia

Assumere la terapia CONTINUATIVAMENTE e misurare i valori pressori per valutarne l’efficacia nel tempo (inizialmente ogni giorno, poi gli intervalli potranno essere dilatati). Salvo eventi drammatici, la terapia andrà sospesa solo in accordo con il Medico Curante.

Vantaggi del mantenere un buon controllo pressorio

Può ridursi il rischio di eventi vascolari importanti ( es. ictus cerebri, danneggiamento di aneurismi arteriosi se presenti) e si migliora il lavoro cardiaco.

Vaccinazione Antinfluenzale

Posted on: Novembre 12th, 2015 by Poliambulatori W.&B. No Comments

Vaccino Antinfluenzale per grandi e piccini

Ogni anno con l’arrivo dell’autunno riparte il servizio di vaccinazioni antinfluenzali di W.&B. Poliambulatori, vaccinatevi in tempo per evitare di essere contagiati dall’influenza, che prevalentemente colpisce tra Dicembre e Marzo.

Vaccinarsi è il modo migliore per prevenire o alleviare i sintomi influenzali, infatti in caso di contagio, vengono ridotte notevolmente le possibilità di ulteriori complicazioni.
Il periodo migliore per la vaccinazione va da metà Ottobre a fine Dicembre.

Il vaccino è utile a tutti, ma fortemente consigliato a quella fascia più a rischio come bambini, anziani, cardiopatici, immunosoppressi o seggetti con altre patologie e tutti coloro che svolgono un attività che comporta uno stretto contatto con la gente essendo più esposti al contagio.

Buone norme per evitare il contagio influenzale

Non dimentichiamo l’importanza, oltre che della vaccinazione, di tutte quelle buone norme che un individuo deve adottare per prevenire il contagio influenzale, o per limitarne la diffusione.

  • Lavarsi le mani in maniera frequente, soprattutto prima di toccare gli alimenti o dopo aver utilizzato mezzi pubblici o essere andati in bagno,
  • Coprire con le mani o con fazzoletti monouso la bocca ed il naso quando si starnutisce o si tossisce,
  • Restare a casa quando si è influenzati, per evitare il propagarsi della malattia.

Il servizio infermieristico per le vaccinazioni antinfluenzali è aperto tutti i giorni su appuntamento, il paziente deve venire munito del proprio vaccino antinfluenzale in base al consiglio del medico curante o del farmacista, è possibile eseguire la vaccinazione antinfluenzale anche a domicilio.

«Ogni anno, nel mondo, quasi 500 mila persone muoiono a causa di complicanze dell’influenza. Il 10% circa riguarda l’Europa. Tuttavia, molte di queste vite potrebbero essere salvate da una semplice azione: vaccinarsi contro l’influenza». Caroline Brown

 

Ridai luce al tuo viso con la bio-rivitalizzazione cutanea

Posted on: Ottobre 14th, 2015 by Poliambulatori W.&B. No Comments

Con l’approssimarsi della stagione invernale la nostra pelle è sempre più sottoposta al aggressione degli agenti atmosferici, come l’aria fredda, la pioggia ed il vento che possono portare la nostra pelle a disidratarsi.

Il viso quindi perde la sua naturale luminosità, dandoci un aspetto più sciupato e stanco; non sempre l’utilizzo di una buona crema viso può bastare a contrastare questi effetti, ma pochi trattamenti di biorivitalizzazione con vitamine e acido ialuronico ridonano lucentezza ed aiutano a proteggere la nostra pelle dagli stress ossidativi.

Illumina il tuo viso

Infatti la bio-rivitalizzazione cutanea idrata a fondo e nutre la pelle, dando da subito un effetto più riposato e luminoso alle zone trattate, viene eseguita in modo tradizionale mediante l’iniezione con aghi sottilissimi, che quindi lasciano al paziente solo una lieve sensazione di fastidio, sostanze nutritive e biocompatibili che vanno a stimolare le varie funzioni del derma.

I trattamenti di rivitalizzazione con aminoacidi in combinazione con acido ialuronico, hanno un effetto stimolante sui fibroblasti, aiutandoli a formare nuove molecole di collagene.

Può essere utilizzata su varie zone del nostro corpo come ad esempio; il viso, il collo, il décolleté, le mani, l’addome e le cosce ed i suoi effetti sono visibili già dalla prima seduta. Normalmente per un viso non troppo sciupato sono necessarie solo tre o quattro sedute, mentre per le pelli più segnate viene consigliato in associazione ad altri trattamenti che posso essere il Fotoringiovanimento o il Laser Frazionato.

La bio-rivitalizzazione cutanea è il trattamento ideale per uomini e donne che vogliono prendersi cura di sé, senza stravolgere il loro aspetto, magari con trattamento da pausa pranzo, che permette fin da subito il ritorno alle proprie attività.

Presso i Poliambulatori W&B è sempre possibile eseguire un consulto gratuito di Medicina Estetica, per valutare insieme ad un professionista il trattamento più adatto a noi ed alle nostre esigenze, inoltre verrà fornito un preventivo personalizzato.

Mal di testa cronico addio! Lo sconfiggo con il botulino

Posted on: Settembre 3rd, 2015 by Poliambulatori W.&B. No Comments

Addio al mal di testa cronico, grazie botulino

Moltissime persone soffrono di cefalea ed emicrania cronica, ritrovandosi ad assumere in maniera quasi quotidiana antidolorifici e farmaci in genere, che possono portare ad una serie di problematiche a carico di stomaco ed intestino.

Per questo sono stati condotti diversi studi, che evidenziano come nei casi di cefalee con componente muscolo tensiva l’utilizzo del botulino porta ad un miglioramento clinico e della diminuzione di frequenza degli attacchi. Per questo motivo il botulino non è più solamente un trattamento di medicina estetica, ma un valido aiuto in tutte quelle patologie con problematiche muscolo tensive.

La Tossina Botulinica agisce prevenendo la contrattura muscolare, fattore scatenante dell’attacco, e inibisce il peptide CGRP, un vasodilatatore fondamentale nei meccanismi dell’emicrania.

L’effetto inizia entro pochi giorni dall’esecuzione del trattamento e mantiene il risultato ottenuto per circa 6 / 8 mesi, ma ripetendo in maniera regolare il trattamento il risultato di beneficio si prolunga nel tempo.

Il nuovo rimedio è stato presentato al convegno annuale della American Headache Society dal ricercatore Todd Troost, della Wake Forest University Baptist Medical Center.
Lo studioso ha dimostrato che l’uso del botulino è stato efficace in 134 pazienti affetti da forme gravi e invalidanti di mal di testa. Dopo tre cicli di iniezioni, l’84% dei pazienti ha dichiarato di stare molto meglio e di avere ridotto o eliminato del tutto l’uso di analgesici. Dopo quattro cicli, la percentuale di pazienti soddisfatti saliva al 92%.

Se un paziente per un qualsiasi motivo decide di sospendere il trattamento, terminato l’effetto del farmaco tutto torna come prima, il botulino non provoca abitudine o dipendenza.

Prevenzione Ginecologica – Luglio 2018

Posted on: Agosto 7th, 2015 by Poliambulatori W.&B. No Comments

Luglio 2018 mese della prevenzione ginecologica

Scegli di prenderti cura di te, partecipando al mese della prevenzione ginecologica organizzato da W.&B. Poliambulatori per tutto il mese di Luglio 2018

La prevenzione in Ginecologia rappresenta un punto di riferimento per tutte le donne che desiderano prendersi cura della propria salute.

La  lotta ai tumori si sviluppa sempre più attraverso lo screening e la diagnosi precoce; tutti noi sappiamo quanto la prevenzione sia importante per diagnosticare e curare con successo tante patologie.

Il mese della prevenzione ginecologica comprende

  • Visita medica Ginecologica
  • Ecografia pelvica
  • Pap-Test o Tampone

Il Pap-test è un esame fondamentale per rilevare il Papilloma virus (HPV) che può portare allo sviluppo del tumore del collo dell’utero, l’esecuzione del Pap-test può salvare molte vite.

Medici di riferimento:

Dr.ssa Cristina Zanardini e Dr. Diego Rossetti

Per aderire alla campagna di prevenzione ginecologica chiama il numero 0302411111 lo staff di W&B Poliambulatori sarà a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie.

Prendere il sole in modo intelligente

Posted on: Luglio 10th, 2015 by Poliambulatori W.&B. No Comments

Come ogni estate è iniziata la stagione dei tuffi al mare le giornate in piscina o al lago ma c’è un dettaglio da non sottovalutare, la scottatura solare!

Abbronzarsi in modo intelligente si può

Spesso si pensa che per proteggersi dalle scottature solari basti stare all’ombra, ma bisogna sempre fare attenzione alle radiazioni solari diffuse e riflesse, soprattutto per chi ha la pelle molto chiara perché l’eccessiva esposizione alle radiazioni ultraviolette, soprattutto in presenza di superfici riflettenti come l’acqua o la neve, l’intensità può aumentare fino al 70%.

prendere il sole in modo inelligente

E’ consigliato evitare l’esposizione diretta durante i mesi estivi e nelle ore centrali della giornata, tra le 11 e le 16 ed utilizzare adeguati schermi solari, che assorbono le radiazioni ultraviolette del sole (raggi UVR) attraverso una reazione fotochimica.

L’unica arma per proteggersi dai danni delle scottature solari è la prevenzione, l’esposizione intelligente e dei controlli annuali dal dermatologo.

5 regole per un effetto ANTIESTETICO

Posted on: Giugno 9th, 2015 by Poliambulatori W.&B. No Comments

I 5 punti fondamentali per ottenere un effetto assolutamente ANTIESTETICO

Si avete capito bene! non sono impazzita, se il risultato che volete ottenere è un orribile risultato ANTIESTETICO seguite passo per passo questo articolo e sarete certe/i di non sbagliare!

1) Non seguite MAI le indicazioni del vostro medico estetico (anzi addirittura meglio sceglierne uno a caso) si perché un qualificato medico estetico o chirurgo plastico potrebbe cercare di darvi consigli utili per rendere armonioso il vostro viso o corpo in quanto conosce quali dovrebbero essere le giuste proporzioni estetiche.

2) Nel dubbio la parola d’ordine è esagerare! Si perché non sia mai che si perda tempo e si facciano le cose un passo alla volta, è preferibile invece stravolgere il proprio viso con un bocca a canotto e zigomi così alti che nel mettere il blush vi spennellate anche la fronte

3) Non seguite assolutamente le indicazioni post trattamento che ogni serio professionista vi da, quindi dopo aver fatto una seduta laser, il miglior comportamento da adottare è quello di fiondarsi subito al cento abbronzante per farsi 40min di lampada super-abbronzante sulla parte trattata!! E beh certo! Altrimenti come potreste ottenere quel simpatico effetto maculato o a griglia tra il rosso ed il bianco che ogni ragazza/o sogna?!

4) Seguite sempre il motto “ L’ha fatto la mia amica/o, andrà sicuramente bene anche per me” certo perché la tua amica con lineamenti tipicamente asiatici è perfettamente uguale a te che invece sei una mediterranea doc, impossibile sbagliare!

5) Portare al proprio medico estetico un terrificante collage fotografico di varie sezioni umane di star e vip per chiedergli di riprodurlo esattamente allo stesso modo su di voi ( una specie di mostro di Frankenstein lolita per intenderci)

Ora care donne e uomini dopo questi saggi consigli vi chiediamo di NON promulgare il verbo, in fondo è vero che il mondo è bello perché è vario ma non c’è bisogno di esagerare!